Parrocchie sempre più 2.0: Facebook, WhatsApp e Telegram gli strumenti più utilizzati
“Gli strumenti più utilizzati per porsi in relazione con gli altri sono rispettivamente WhatsApp/Telegram (utilizzati per questo scopo specifico dal
Leggi tutto“Gli strumenti più utilizzati per porsi in relazione con gli altri sono rispettivamente WhatsApp/Telegram (utilizzati per questo scopo specifico dal
Leggi tuttoA dieci mesi dall’apertura dei canali social ufficiali, la Conferenza episcopale italiana ha raggiunto oggi il traguardo dei 100 mila
Leggi tuttoC’è anche un po’ de La Fede Quotidiana in Informazione Cattolica (www.informazionecattolica.it), il sito di ispirazione cristiana che in poco
Leggi tuttoLo storico della chiesa di Düsseldorf, Michael Hesemann, aveva subito la chiusura di 30 giorni del suo profilo Facebook perché
Leggi tuttoIl Venerdì Santo scorso la Franciscan University of Steubenville (un’università cattolica dello stato americano dell’Ohio) aveva pubblicato una bellissima immagine,
Leggi tuttoUna insegnante di scuola superiore nel New Jersey (USA) è stata sospesa per tre anni per aver esposto le sue
Leggi tuttoManda in diretta a mezzanotte via Facebook il rosario di gruppo e il profilo viene bloccato, forse per presunta islamofobia.
Leggi tuttoL’Obolo di San Pietro anche su Facebook. Ne dà notizia oggi la sala stampa vaticana con un comunicato della Segreteria
Leggi tuttoUna fase pronunciata da Papa Francesco durante il viaggio dei giorni scorsi a Cuba e riportata sul proprio profilo Facebook
Leggi tutto“I vescovi della Campania, con a capo il cardinale arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, hanno preso a cuore il destino
Leggi tutto