“E’ vita: storia di un bambino scartato, abbandonato”, il nuovo libro di don Ruccia
Il prete scrittore barese don Antonio Ruccia ” colpisce ancora”. Il suo ultimo lavoro letterario è una vera chicca e
Leggi tuttoIl prete scrittore barese don Antonio Ruccia ” colpisce ancora”. Il suo ultimo lavoro letterario è una vera chicca e
Leggi tuttoUn sacerdote di Bari, docente di filosofia politica alla Gregoriana di Roma (molto stimato nel Sacri Palazzi con giusta ragione)
Leggi tuttoGiovanna Parravicini è una della maggiori studiose italiane ed europee dell’ icona russa. E’ responsabile della edizione russa de La
Leggi tuttoQuando si parla della relazione tra i Savoia e la Chiesa, si pensa subito ai travagliati rapporti intercorsi durante il
Leggi tutto“Galleria neovaticana” è l’ ultima fatica in ordine di tempo del noto vaticanista Marco Tosatti, edita per i tipi di
Leggi tuttoRaccontare la vita del fondatore degli scout a fumetti? E’ riuscito perfettamente nel libro” Impeesa”, soprannome con il quale in
Leggi tuttoEsce ai primi di marzo il nuovo lavoro di Giuseppe Cionfoli, una compilation dedicata a Medjugorje in occasione dei 30 anni
Leggi tuttoDa inviato e giornalista di razza, ha seguito, con ottimi resoconti tutto il lungo pontificato di Giovanni Paolo II. Parliamo
Leggi tuttoMonsignor Crispino Valenziano è uno degli esperti più autorevoli al mondo di arte sacra. Docente emerito di Antropologia Liturgica e
Leggi tuttoLa pandemia per il Covid ha coinvolto profondamente l’insieme della nostra società esponendo tutti a dei rischi e mutando in
Leggi tutto“Virologocrazia – potere ai virologi” è il titolo del nuovo libro sul Covid, scritto dai giornalisti Manuela Antonacci e Bruno
Leggi tuttoLa santità di Giovanni Paolo II era nota in vita, molto prima che la certificasse, con la sua saggezza, la
Leggi tutto