Aurelio Porfiri: “l’ignoranza musicale fa usare strumenti che non c’entrano con la liturgia”
A messa, nelle chiese italiane, molte volte sentiamo…. canzoni stonate, utilizzando il titolo di una nota canzone di Gianni Morandi.
Leggi tuttoA messa, nelle chiese italiane, molte volte sentiamo…. canzoni stonate, utilizzando il titolo di una nota canzone di Gianni Morandi.
Leggi tutto“Messa a punto”: si chiama così l’ interessante saggio da poco scritto e pubblicato dal noto ed affermato Maestro
Leggi tuttoUno strumento utile per conoscere la Cina di oggi, come si vive la fede cattolica nell’enorme paese asiatico, per riflettere
Leggi tuttoIl 22 novembre scorso, giorno dedicato alla memoria liturgica di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, è uscito il testo “Delle
Leggi tuttoParliamo spesso della Messa, ma sarebbe bene anche riflettere su quello che una Messa ci ha appena lasciato. In fondo
Leggi tuttoHo potuto leggere su Facebook il post di una persona che chiedeva informazioni riguardo al canto finale, quanto deve durare,
Leggi tuttoParlando dei riti di conclusione bisogna certamente fare menzione del canto finale. In realtà esso non è strettamente previsto dalle
Leggi tuttoSiamo giunti alla conclusione della celebrazioe eucaristica. Ecco cosa me ci viene raccontata dall’OGMR: “I riti di conclusione comprendono: a)
Leggi tuttoDa pochi giorni è disponibile un nuovo libro di Marco Tosatti, “Uno stilum nella carne” (Chorabooks) con prefazione di Aldo
Leggi tuttoEccoci ora giunti al momento solenne e supremo di ricevere l’Eucaristia. Leggiamo il testo, abbastanza lungo, dell’OGMR su questo momento,
Leggi tuttoCome detto in precedenza, il segno della pace non prevede un canto a se stante. Quindi accade spesso che si
Leggi tuttoIl gesto del segno della pace è stato uno dei temi liturgici di maggiore discordia negli ultimi decenni. Si provi
Leggi tutto