“Questo film rivela la personalità unica di sant’Agostino, di cui gli abitanti di Algeria e Tunisia sono così fieri”, ha dichiarato il cardinale Prosper Grech, consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede, che interverrà alla premiere a Roma. “L’eccellente produzione è un invito aperto a continuare la ricerca della verità attraverso un sincero dialogo interreligioso. Agostino divenne uno dei maggiori influencer nello sviluppo del pensiero cristiano occidentale. Possa questo film gettare semi dei santi di domani!”.
Riteniamo che questo film abbia una particolare importanza perché parla all’uomo contemporaneo e rivolge domande esistenziali che molte persone affontano ogni giorno”, ha sottolineato Mario Cappello, presidente dell’Institute for World Evangelisation – ICPE Mission. “Il film rappresenta la ricerca del trascendentale, un cammino verso la pace che Agostino arriva a comprendere possa trovarsi solo in Dio. Inoltre è una grande produzione nord-africana con partner di differenti religioni, un eccellente esempio di collaborazione interreligiosa per il bene comune della società”
L’Institute for World Evangelisation – ICPE Mission (www.icpe.org) è un’Associazione internazionale di Diritto Pontificio, fondata a Malta da Mario e Anna Cappello nel 1985. Oggi è diffuso in 14 Paesi (tra cui Colombia, Nuova Zelanda, Malesia, Stati Uniti, Polonia, Ghana, Singapore, India e Filippine) e coordina le sue attività mondiali dall’ufficio internazionale con sede a Roma. L’Istituto è dedicato alla formazione di cattolici che possano diventare evangelizzatori più efficaci, attraverso l’evangelizzazione, il discepolato, la costruzione di comunità. L’Istituto è anche impegnato in attività umanitarie in vari Paesi: fra queste, il Centro medico HopeXChange a Kumasi (Ghana). Oltre al film “Agustine: Son of Her Tears”, nel 2000 l’Istituto ha promosso il film “JESUS” nel mondo cattolico, che venne tradotto in 14 lingue e distribuito in milioni di vhs e dvd.