LA LITURGIA È VERA, È BUONA E CI FA BENE SE CELEBRA IL SIGNORE
Il Vangelo di Sabato 18 marzo 2023 Dal vangelo secondo Luca 18,9-14 In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola
Leggi tuttoIl Vangelo di Sabato 18 marzo 2023 Dal vangelo secondo Luca 18,9-14 In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola
Leggi tuttoDa lunedì 9 novembre, festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, in Italia è entrata in vigore la traduzione del nuovo
Leggi tuttoAnche stasera alla fine della Messa una lunga serie di “avvisi” prima della benedizione finale, l’ennesimo intollerabile abuso che
Leggi tuttoIL VANGELO DEL GIORNO: domenica 29 dicembre 2019 Sacra Famiglia Mt 2, 13-15.19-23 Essi erano appena partiti, quando un
Leggi tutto28″Grammatica della liturgia” è il titolo di una collana, in sette tomi, edita per la San Paolo, dedicata, appunto, alla
Leggi tuttoDurante il pellegrinaggio della sua scuola superiore a Roma quest’estate, Jarad Wolf ha catturato questo momento in cui padre Gregory
Leggi tuttoLa teologa Giuliva Di Berardino* commenta (in versione testuale e audio) il Vangelo del giorno. Ecco l’audio Ecco il testo
Leggi tutto“I tradizionalisti che denunciano, con asprezza e polemiche, introduzioni di stranezze nelle celebrazioni e nell’uso dello spazio liturgico sovente lo
Leggi tutto“L’anarchia liturgica già esiste. Contrario alle modifiche di traduzione del messale, inopportune”. Il noto liturgista e teologo don Nicola Bux
Leggi tuttoSiamo giunti alla conclusione della celebrazioe eucaristica. Ecco cosa me ci viene raccontata dall’OGMR: “I riti di conclusione comprendono: a)
Leggi tuttoEccoci ora giunti al momento solenne e supremo di ricevere l’Eucaristia. Leggiamo il testo, abbastanza lungo, dell’OGMR su questo momento,
Leggi tuttoCosa è la dossologia? La parola viene dal greco, “discorso di gloria”. Un articolo interessante della Treccani, scritto da Giuseppe
Leggi tutto