Il sindaco Federico Sboarina, “A Verona adottiamo il Fattore Famiglie”
La Fede Quotidiana ha intervistato il Sindaco di Verona, Federico Sboarina (nella foto con Matteo Salvini) in occasione della seconda giornata del Congresso Mondiale delle Famiglie.
Federico Sboarina, nato a Verona il 10 gennaio 1971, avvocato, è sindaco della città scaligera dal 27 giugno 2017.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Trento, è stato presidente della sezione veronese dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per due mandati. Dal 2003 al 2007 è stato segretario dell’associazione forense Gif (Gruppo di Iniziativa Forense).
Nel 2002 Federico Sboarina venne eletto per la prima volta in consiglio comunale a Verona e poi è stato confermato nel 2007. Dal 2007 al 2012 è stato anche assessore del Comune di Verona con delega all’Ecologia e Ambiente, Sport e Tempo Libero. Nel 2012 si era ricandidato alle elezioni amministrative per il consiglio comunale, nella lista del Popolo della Libertà, senza però risultare eletto.
Alle elezioni amministrative del 2017 è stato il candidato sindaco della coalizione di centro-destra (Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Partito Pensionati e le liste civiche Sboarina Battiti – VR Domani, Verona Più Sicura e Indipendenza Veneto). Al primo turno ha ottenuto 33.597 preferenze pari al 29,26% dei voti accedendo così al ballottaggio del 25 giugno 2017 dove, raccogliendo 46.962 voti, pari al 58,11%, ha sconfitto la senatrice Patrizia Bisinella sostenuta da una coalizione formata da Fare! e dalle liste civiche Lista Tosi, Lista Bisinella Ama Verona, Verona Si Muove, Pensionati Veneti, Csu Veneta – Movimento Nuova Repubblica e La Voce della Gente.