Libri liturgici di Paolo VI e Giovanni Paolo II espressione del rito romano
“I libri liturgici promulgati dai santi Pontefici Paolo VI e Giovanni Paolo II, in conformità ai decreti del Concilio Vaticano II,
Leggi tutto“I libri liturgici promulgati dai santi Pontefici Paolo VI e Giovanni Paolo II, in conformità ai decreti del Concilio Vaticano II,
Leggi tuttoCento anni fa nasce a Roma Giulio Andreotti. Andreotti, che è stato una delle figure centrali del sistema politico
Leggi tuttoIl Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici del Kazakistan, l’Arcivescovo di Astana (Kazakistan) e il suo vescovo ausiliare, il vescovo
Leggi tutto“Fuorviante. Certi teologi ci vogliono riportare agli anni 60, alla contestazione contro Paolo VI, avvelenano i pozzi della retta fede”:
Leggi tuttoNella serata di sabato 22 aprile è scomparso il cardinale Attilio Nicora. Da tempo era ricoverato in una clinica a
Leggi tutto«Ho accolto la notizia ovviamente con piacere» dice in esclusiva per La Fede Quotidiana il celebre teologo Inos Biffi, relativamente al
Leggi tutto“Aldo Moro, altissimo esempio di misericordia, seppe perdonare i suoi assassini.” Lo dice in questa intervista il postulatore della causa
Leggi tuttoLa pratica della somministrazione della comunione sulla mano piuttosto che in bocca non è la regola nella Chiesa cattolica. Lo
Leggi tuttoE’ terminato da pochi giorni l’importante Seminario di studio, organizzato dalla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi sul tema: “A
Leggi tuttoClamorosa denuncia di monsignor Tomasz Peta, Arcivescovo di Astana, uno dei Padri sinodali. «Alcuni padri sinodali non hanno capito bene
Leggi tuttoPapa Francesco sarà il quarto pontefice a parlare davanti all’assemblea generale dell’Onu a New York il prossimo 25 settembre. La
Leggi tutto