Australia, un nuovo protocollo della Chiesa per trattare gli abusi sessuali

Ti è piaciuto? Condividi!

Un nuovo protocollo che sarà introdotto la prossima settimana fornisce una traccia di lavoro per le organizzazioni cattoliche australiane affinchè possano rispondere in modo coerente alle persone che sollevano preoccupazioni o accuse di abusi sessuali su minori. Si tratta del National Response Protocol, che è stato adottato dai vescovi cattolici australiani nella sua riunione plenaria di novembre 2020 ed è il prodotto di due anni di lavoro e ampia consultazione all'interno e all'esterno della Chiesa.

La consultazione includeva il coinvolgimento delle vittime, dei sopravvissuti e dei loro sostenitori.
“La Chiesa continua a lavorare sodo per rafforzare le garanzie che sono state messe in atto
negli ultimi anni ”, ha detto il presidente della Conferenza episcopale, monsignor Mark Coleridge.
“L'adozione e l'implementazione del National Response Protocol è un passo importante
avanti e ringraziamo coloro che hanno portato a termine questo processo completo ".

Nella preparazione del Protocollo di risposta nazionale, vari regolamenti e legislativi statali e territoriali sono stati considerati. Il PNR definisce uno standard nazionale ispetto al quale allineare le politiche e le procedure locali”.

L'arcivescovo Coleridge ha affermato che oltre a delineare principi e processi per rispondere a
preoccupazioni e accuse di abusi, sia passati che presenti, il protocollo offre anche
indicazioni su come interagire con le persone colpite da abusi.

Share and Enjoy !

0Shares
0 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.