E’ morto Brunero Gherardini, uno dei più grandi teologi italiani
È morto nella notte fra il 21 e il 22 settembre mons. Brunero Gherardini, 92 anni, considerato uno dei principali
Leggi tuttoÈ morto nella notte fra il 21 e il 22 settembre mons. Brunero Gherardini, 92 anni, considerato uno dei principali
Leggi tuttoIl giornalista Peter Seewald, autore del libro-intervista con il Papa emerito intitolato “Benedetto XVI. Ultime conversazioni”, recente (e forse ultimo) capitolo della
Leggi tutto“Le chiese moderne nella maggior parte dei casi sono brutte, perché è diminuito il senso del sacro”. Lo dice in
Leggi tuttoIntervistato da Rorate Caeli, Sua Eccellenza monsignor Athanasius Schneider spazia su numerosi argomenti. «Coloro che non credono e non professano
Leggi tuttoIl cardinale Paul Poupard, presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e del Consiglio per il Dialogo Interreligioso, testimone diretto
Leggi tuttoIl vescovo ausiliario di Astana, in Kazakistan, Athanasius Schneider interviene sul tema della intercomunione chiarendo che «la Chiesa deve essere molto chiara
Leggi tutto“La stampa non sempre ha adeguatamente riportato il senso del documento post sinodale”. Lo dice senza far drammi il cardinale
Leggi tuttoDopo l’intervista in esclusiva rilasciata a www.lafedequotidiana.com, monsignor Athanasius Schneider, Segretario della Conferenza Episcopale del Kazakhstan e uno dei vescovi più
Leggi tuttoMons. Athanasius Schneider, segretario Generale della Conferenza Episcopale del Kazakhstan, è il vescovo ausiliare di Astana (Kazakhstan) e vescovo titolare
Leggi tutto