Giubileo, dopo oltre mille anni svelata la “placchetta del pellegrino”
La Sala dell’Antico Oratorio della Chiesa dei Santi Bartolomeo e Alessandro dei Bergamaschi, Arciconfraternita dei Bergamaschi, ha ospitato la presentazione
Leggi tuttoLa Sala dell’Antico Oratorio della Chiesa dei Santi Bartolomeo e Alessandro dei Bergamaschi, Arciconfraternita dei Bergamaschi, ha ospitato la presentazione
Leggi tuttoLa Fede Quotidiana ha intervistato Bartolomeo Sorge, già direttore di Civiltà Cattolica, sacerdote gesuita ed oggi direttore di Aggiornamenti Sociali.
Leggi tutto“La misericordia in Padre Pio” (edizioni Padre Pio e San Paolo), è il titolo del nuovo lavoro di Stefano Campanella,
Leggi tutto“Chi pensa, nel nome di una falsa idea di tolleranza e dialogo di eliminare i segni cristiani e della nostra
Leggi tutto“I libri di Nuzzi e Fittipaldi? Una operazione giornalistica e mediatica molto discutibile e direi anche professionalmente scorretta”. La bocciatura senza
Leggi tutto«Se è importante scoprire la radice della misericordia è altrettanto urgente capire quali sono i frutti dell’agire misericordioso di Dio.
Leggi tuttoAntonio Fazio, Governatore Emerito della Banca di Italia non ha mai nascosto la sua fede cattolica, neppure nei momenti maggiormente
Leggi tutto“In un tempo nel quale la misericordia sembra spesso rarefatta, ecco che questo Giubileo indetto dal Papa e ispirato appunto
Leggi tuttoLa misericordia è necessaria «in un periodo in cui prevalgono nel mondo delle logiche disumane, dove non c’è più spazio
Leggi tuttoLa Fede Quotidiana ha intervistato don Marco Pozza, l’ormai celebre “don Spritz”. Don Pozza è un giovane, ma molto valido
Leggi tutto