SCHELLING SI ERA AVVICINATO AL CATTOLICESIMO MA LA MANUALISTICA DEI LICEI LO IGNORA…
di Maria Alessandra Varone – Ho da poco scoperto che il filosofo tedesco Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling, uno dei
Leggi tuttodi Maria Alessandra Varone – Ho da poco scoperto che il filosofo tedesco Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling, uno dei
Leggi tuttodi Daniele Trabucco – Platone (428-348 a.C.), il grande filosofo greco allievo di Socrate, nella sua opera intitolata “Timeo” scrive:
Leggi tuttoMartedì 6 novembre, a partire dalle 18.30, si terrà la Conferenza “Si può vivere senza filosofare? Riflessioni sui rapporti tra
Leggi tuttoAperte le iscrizioni al Corso in “Scienza Politica e Spiritualità” presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo – Roma. Persuasi che una
Leggi tutto«Il male più profondo della nostra epoca, secondo Thibon, sta nella perdita di contatto con il reale. Cadiamo nell’irrealismo quando
Leggi tutto