Roberta Conte ricorda la forza distruttiva che nasce nell’amore non canalizzato alla vita
Si legge spesso, scrive la nostra Roberta Conte, la citazione di “classico” data da Italo Calvino: “un classico è
Leggi tuttoSi legge spesso, scrive la nostra Roberta Conte, la citazione di “classico” data da Italo Calvino: “un classico è
Leggi tutto“Venticinque dicembre, luna ventinovesima. Trascorsi molti secoli dalla creazione del mondo, quando in principio Dio aveva creato il cielo
Leggi tuttoL’operosità della società civile nei contesti della disabilità, dell’accoglienza, del riconoscimento dei diritti civili e valorizzazione della dignità umana.
Leggi tuttoLa storia è attraversata da forti movimenti filosofici, culturali, sociali e politici, spesso cruentemente violenti, e sono le Rivoluzioni: attraversano tutta
Leggi tuttoIn occasione della festa della mamma, una docente di scuola primaria aveva rivolto gli auguri a quelle donne che
Leggi tutto“Tra i monti”. È questo il significato in italiano del nome Medjugorje, la piccola località del comune di Citluk,
Leggi tuttoIl 4 Ottobre ricorrono 350 anni dalla morte del pittore e incisore olandese amante della luce, delle tenebre e
Leggi tuttoSono passati 420 anni − era il 25 o 27 Settembre 1599 a Bissone, un piccolo villaggio sulle sponde
Leggi tuttoVi sarà capitato di andare in giro nelle librerie in cerca di un bel libro da regalare a vostro figlio
Leggi tuttoUna bella guida per capire la Polonia, il suo spirito e la cattolicità di un Paese ancora poco conosciuto. L’ha
Leggi tutto“A Nazaret la Parola legge le Scritture”, è l’ ultimo saggio del noto biblista e teologo di Altamura ( Bari)
Leggi tuttoUn eccellente e documentato saggio per rettificare e smentire le tante “leggende nere” sui cosiddetti soldi della Chiesa. Lo ha
Leggi tutto